Scelta
Calamossa Rosè

Dalla selezione delle migliori uve a bacca rossa , nasce un vino esuberante dalla fine spuma. Fresco e minerale perfetto per rendere vivaci le serate estive.
Territorio d'origine
Menfi, coste sud orientali della Sicilia
Vitigno
Uve autoctone a bacca rossa
Nerello Mascalese, Perricone e Nerello Cappuccio
Denominazione
Rosato Frizzante Terre Siciliane IGT
Epoca di vendemmia
Prima settimana di settembre
Vinificazione
Dopo la macerazione di 8-10 ore ad una temperatura di 12-14 °C le uve vengono pressate e il mosto fatto fermentare per 15-20 giorni a 16-18 °C. Il vino farà affinamento per 3 mesi in vasche di acciaio, prima di essere rifermentato, successivamente affinato per 3 mesi in bottiglia.
Download
Uve autoctone a bacca rossa
Nerello Mascalese, Perricone e Nerello Cappuccio
Terroir
Esposizione dei vigneti a sud-est su suoli sabbiosi e calcarei
Altimetria
180 – 250 mt s.l.m.
Vigneti
La densità dei vigneti , allevati a controspalliera e potati a guyot è di 4.000 - 5.000 piante/ha
Grado alcolico
12% vol.

I consigli dell’enologo
Note di degustazione
Il vino ha un colore rosa cipria con una spuma fine e persistente. Al naso è piacevolmente delicato con sentori di amarena e lamponi. Al palato è molto fresco ed equilibrato.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo
Antipasti a base di pesce
Crostacei
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto! Scopri di seguito come riciclare le sue componenti

Verifica le disposizioni del tuo comune.