
Caponata di melanzane
Ingredienti
- 1 kg di melanzane della varietà violetta lunga palermitana
- 500 gr di sedano
- 2 cipolle
- 200 gr di olive verdi denocciolate
- un pugno di capperi già disossati
- granella di mandorle tostate
- un cucchiaio di pinoli
- salsa di pomodoro q.b.
- 70 gr di zucchero di canna
- mezzo bicchiere di aceto di vino
- basilico
- olio extravergine di oliva

Preparazione
Tagliare le melanzane a dadini, metterle sotto sale per circa un’ora e poi sciacquarle con acqua fresca; dopo averle asciugate o sgocciolate, friggerle. Non cuocerle del tutto, ma farle soltanto dorare, fino a metà cottura. Nel frattempo lavare il sedano privandolo delle foglie e tagliare il gambo a pezzetti di circa un centimetro, bollire fino a farlo ammorbidire. Fare poi un soffritto di cipolla abbondante, tagliata finemente aggiungendo la salsa di pomodoro, le olive, il sedano già bollito e i capperi. Infine aggiungere le melanzane e continuare a cuocere facendo in modo che il sugo le copra almeno in parte. A cottura ultimata procedere con la preparazione dell’agrodolce. Alle melanzane già pronte aggiungere l’aceto e subito dopo lo zucchero. Il tutto va lasciato cuocere a fuoco moderato per qualche minuto. Lasciare riposare per qualche ora, guarnire con le foglie di sedano messe da parte, col basilico e con la granella di mandorle tostate e servire la caponata fredda.