Nero d'Avola

La varietà autoctona siciliana a bacca rossa più conosciuta al mondo, che nel territorio di Menfi si esprime al massimo del suo potenziale donando vini dal profilo aromatico inconfondibile. Il Nero d’Avola, morbido e accattivante, è il compagno perfetto per tutte le occasioni.
Territorio d'origine
Menfi
Vitigno
100% Nero d'Avola da uve Biologiche
Denominazione
Rosso Sicilia DOC
Epoca di vendemmia
Quarta settimana di agosto
Vinificazione
Dopo una macerazione e fermentazione per 6-8 giorni ad una temperatura di 22 - 25°C, la maturazione avviene in serbatoi di acciaio per 3-5 mesi.
Download
100% Nero d'Avola
Terroir
Esposizione dei vigneti a sud e sud-ovest su suoli calcarei e a medio impasto
Altimetria
100 - 400mt s.l.m.
Vigneti
La densità dei vigneti, allevati a controspalliera e potati a guyot, è di 4.000 - 5.000 piante/ha
Grado alcolico
13,5% vol

I consigli dell’enologo
Note di degustazione
Il vino ha un colore rosso mediamente intenso con riflessi violacei. Al naso è accattivante, con note di ciliegia nera, prugna e gelsi rossi. Al palato è morbido, con sentori netti di prugna e gelsi rossi.
Temperatura di servizio
16 - 18°C
Fresco
Strutturato
Morbido
Tannico
Secco
Aromatico
Abbinamenti
Salumi
Formaggi
Pasta al ragù
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto! Scopri di seguito come riciclare le sue componenti

Verifica le disposizioni del tuo comune.